Nicola Pannelli
Artista I Attore I Narratore

“Ormai l’inverno del nostro scontento
s’è fatto estate sfolgorante ai raggi
di questo sole di York; e le nuvole
che incombevano sulla nostra casa
son sepolte nel fondo dell’oceano.”
(William Shakespeare, “Riccardo III”)
Last News
BIO & CV
Nato a Como il 26 maggio 1966. Si è diplomato presso la Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova nel 1991. Tre anni di canto lirico presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova.
In teatro ha lavorato principalmente con Valerio Binasco, Cristina Pezzoli e Marco Sciaccaluga. Ha lavorato e lavora con il Teatro Stabile di Genova a partire da Anna Laura Messeri e poi con Benno Besson, Massimo Mesciulam, Marco Sciaccaluga, Guido De Monticelli, Vittorio Gassman, Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani; per il Centro Teatrale Bresciano con Massimo Castri; per il Teatro Stabile del Veneto con J.Lassalle e con Giuseppe Emiliani; per il Teatro Stabile di Bolzano con Fausto Paravidino. Per il Teatro Due di Parma con Filippo Dini e Fulvio Pepe. Per il Teatro Stabile di Torino con Valerio Binasco e Filippo Dini.
Ha lavorato con Giampiero Rappa & Gloriababbi Teatro, Veronica Cruciani, Jacopo Gassmann.
Ha fatto parte del Progetto Teatrale PSK/Popular Shakespeare Kompany, la Compagnia fondata da Valerio Binasco nel 2012.
Ha lavorato anche per il cinema (1999 Fandango “Il partigiano Jonnhy” regia Guido Chiesa; 2004 Fox and Gould “Keawe” regia di Valerio Binasco; 2014 “La Trattativa” regia Sabina Guzzanti; 2018 “Il testimone invisibile” regia Stefano Mordini, 2018 “Naufragi” regia Stefano Chiantini; 2020 Mateo Fresi “Il muto di Gallura”; 2021 Marco Bellocchio “Esterno notte”) e la televisione (2000 “Love and War in the apennines” regia di J.K Harrison; 2010 “Il commissario Manara” regia Luca Ribuoli; 2014 “Non uccidere” regia Giuseppe Gagliardi; 2015 “Dov’è Mario?” regia Edoardo Gabbriellini; 2020 “Un passo dal cielo 6” regia Jan Michelini; 2021 “Non mi lasciare” regia Ciro Visco; 2021 “La porta rossa 3” regia Gianpaolo Tescari).
Ha fondato a Genova nel luglio 2001 la Compagnia Narramondo Teatro, che è stato ed è il luogo di ricerca sulla tragedia contemporanea, sulla memoria e sulla resistenza. Dal 2013 al 2018 con Narramondo Teatro è stato Direttore Artistico dell’Altrove Teatro della Maddalena di Genova, per il quale ha curato le stagioni teatrali. Vive a Genova con sua moglie e suo figlio.
Si occupa anche di formazione (laboratori e seminari sulla narrazione e insegnante a progetto alla Scuola del Teatro Stabile di Genova e alla “Shakespeare School” di Jurij Ferrini a Moncalieri).
Ha scritto un monologo teatrale (“11 Settembre”) e un ‘romanzetto’, come lo chiama lui (“L’uomo che attraversava città”).
Links amici
